Curiosità

Sony farà un film sulla vita di Steve Jobs

Sony acquista i diritti per girare un film.

Sony si aggiudica i preziosi diritti cinematografici della biografia ufficiale di Steve Jobs, mentre il padre biologico dello scomparso fondatore di Apple racconta alcuni retroscena sul loro difficile rapporto.

“Il Wall Street Journal intervista il padre biologico di Steve Jobs”

Biografia ufficiale - Il colosso giapponese ha acquisito i diritti cinematografici della biografia autorizzata da Steve Jobs scritta da Walter Isaacson e disponibile in preordine anche su Amazon Italia edita da Mondadori (17 euro). L’uscita dell’atteso libro è prevista per il prossimo 24 ottobre. Il testo è una ghiotta opportunità per Sony perché il giornalista Isaacson è stato scelto personalmente da Jobs in una rosa di altri stimati e rinomati biografi. L’ex managing editor di Time Magazine ed ex chairman della CNN si era già cimentato nella biografia di personaggi famosi come Henry Kissinger e Albert Einstein.

Padre siriano - E dopo la morte del boss di Apple, si fa sentire anche il genitore biologico che ha raccontato, in un’intervista al Wall Street Journal, di aver avuto notizie da parte del figlio due volte: la prima sei settimane prima della sua morte e in precedenza quando stava dando le dimissioni da CEO. Due brevi risposte con un semplice “grazie”. Abdulfattah Jandali, di origine siriana, è laureato in scienze politiche e lavora attualmente come manager presso il casinò Boomtown a Reno nel Nevada. Steve Jobs fu infatti allevato da Paul e Clara Jobs. Il padre Jandali abbandonò la famiglia e la madre Carole Schieble lo diede subito in adozione. L’esistenza di Abdulfattah Jandali è nota solo dal 2005 quando Steve Jobs si era già ripreso dal cancro al pancreas. (sp)

Niccolò Fantini

10 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us