Curiosità

Soldi: non sono mai solo monetine!

Dalle strategie anticontraffazione alla salute di chi maneggia spesso monete e monetine metalliche: ecco le soluzioni suggerite dall'ingegneria dei materiali.

La contraffazione è una problematica sempre attuale e per prevenirla bisogna agire sul processo di produzione di monete e monetine, dalla composizione alle proprietà generali. Di vitale importanza è ottenere un prodotto che sia difficilmente riproducibile al di fuori dei contesti autorizzati (le zecche), e le proprietà magnetiche sono in questo senso fondamentali. La produzione di monete bimetalliche, come quelle da 1 e 2 euro, è un metodo preventivo e consolidato che sfrutta sia il magnetismo controllato del disco interno, sia la complessa struttura della moneta stessa.

Leghe di rame con piccole dispersioni di cromo oppure speciali acciai inox (austeno-martensitici) sono altre due vie, innovative, per combattere la contraffazione: il magnetismo ottenuto tramite questi metodi è intermedio ai valori comuni per le monete, e quindi difficile da replicare. Il cromo conferisce un leggero magnetismo alle monete in rame (placcate), e se aggiunto in eccesso rende difficile la lavorazione dei tondelli, scoraggiando i contraffattori; la microstruttura martensitica gioca lo stesso ruolo all'interno delle monete in acciaio.

Monete antibatteriche. Le specie batteriche più comuni rinvenute sulla superficie di una moneta sono stafilococchi e, in minor quantità, enterobatteri, entrambi pericolosi per la salute. Le monete placcate in rame o costituite da sue leghe hanno proprietà importanti per contrastare i patogeni: grazie a un processo chiamato contact killing il metallo superficiale degrada la membrana cellulare dei batteri e il loro DNA, generando radicali tossici per questi organismi. I tempi di riduzione delle colonie batteriche sulle monete di questo tipo sono estremamente ridotti rispetto a quelli tipici delle monete in acciaio o nichel.

Allergia al nichel. Le monete realizzate con placcature in nichel possono costituire un problema soprattutto per le persone che ne sono a contatto diretto e prolungato, in quanto molti microgrammi (milionesimi di grammo) di nichel possono trasferirsi sulle mani e provocare reazioni allergiche. Dai test di manipolazione che si fanno periodicamente emerge che le monete in nichel puro sono più pericolose di quelle in lega di nichel (es. 1 e 2 euro): ridurre la percentuale di nichel nelle monete risulta quindi un'ottima scelta per limitare l'insorgere di possibili reazioni allergiche.

----------

Da "Processo produttivo, caratteristiche e aspetti critici delle monete in uso nel mondo", di Luca Alietti, Anna Bianchi, Jacopo Cervi, Andrea Locati, Valentina Elena Re (Scuola di ingegneria industriale e dell'informazione del Politecnico di Milano, Corso di laurea in ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie).

5 novembre 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us