Curiosità

Sei incinta? Te lo dice IKEA

Una singolare pubblicità di Ikea permette alle aspiranti di mamme di sapere se sono incinte e offre loro un buono sconto per l’acquisto del lettino.

Una pubblicità del genere non l’avevamo davvero mai vista. E non solo per il contenuto creativo.

Protagonista del rivoluzionario annuncio pubblicitario è SUNDVIK, un lettino per bambini di IKEA: la pagina che lo pubblicizza invita i lettori, o meglio le lettrici, a… farci la pipì sopra per scoprire se la loro vita sta per cambiare per sempre.

Arriva la cicogna? Nascosto nella pagina promozionale c’è infatti un test di gravidanza che, in caso di positività, rivelerà un codice da utilizzare per acquistare il lettino con uno sconto del 50% rispetto al prezzo normale.

La pubblicità è apparsa in Svezia nell’ultimo numero della rivista femminile Amelia e grazie ai social network ha fatto rapidamente il giro del mondo.

Per ottenere lo sconto devi essere incinta. E devi dimostrarlo....

La campagna è stata ideata dall’agenzia svedese Åkestam Holst e, di fatto, utilizza le stesse tecnologie presenti nei comuni test di gravidanza: il buono sconto è stato stampato utilizzando uno speciale inchiostro contenente gli anticorpi sensibili all’hCG, l’ormone della gravidanza. La reazione con la pipì della neomamma ne causa il cambiamento di colore e quindi la comparsa del buono sconto.

Non è chiaro come reagiranno i dipendenti di Ikea quando, alle casse, si vedranno consegnare le pagine pubblicitarie recanti la lieta notizia...

Qui sotto uno spot... sullo spot.

16 gennaio 2018 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us