Curiosità

Samsung Galaxy vola con American Airlines

Il tablet di Samsung sale a bordo in premium class.

Le compagnie aeree si adeguano ai tempi e offrono, spesso in prima classe, alcuni dispositivi hi-tech per l’intrattenimento a bordo. American Airlines porta in volo il Samsung Galaxy Tab 10.1.

“Un accordo commerciale per usare il tablet per l’intrattenimento a bordo dei velivoli”

Rotta comune - American Airlines ha appena annunciato di aver stretto un accordo commerciale con la coreana Samsung che farà volare il tablet dal nome spaziale nelle mani dei passeggeri che scelgono la Premium Class della compagnia aerea americana.

Tutti con iPad - Al contrario di altri operatori USA, che hanno scelto per i propri viaggiatori il dispositivo di successo di casa Apple, American Airlines ha optato di non seguire la tendenza e offrire invece ai propri clienti il diretto concorrente: il tablet Made in Corea.

Media center in volo - I dispositivi saranno personalizzati con il logo della compagnia e verranno adattati alle esigenze di intrattenimento in volo: subiranno un’espansione di memoria, per evitare di eseguire lo streaming dei contenuti. Per Samsung è una buona opportunità, soprattutto in America: i viaggiatori potranno toccare temporaneamente con mano l’esperienza e la modalità di interazione del Samsung Galaxy Tab. Occorre però integrare il dispositivo nel sistema di intrattenimeto dei velivoli e offrire ai meno avezzi alla tecnologia un’interfaccia che sia semplice da usare. (pp)

Niccolò Fantini

14 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us