Curiosità

Rihanna sdogana il Sexting

Autoscatti super sexy per la cantante caraibica!

La notizia sta rimbalzando du siti e blog di gossip: la bella Rihanna ha dichiarato che in futuro continuerà a inviare immagini osé ai cellulari dei suoi fidanzati.

“La cantante caraibica non si preoccupa dei suoi autoscatti col cellulare finiti online”

Lo faccio e mi piace - Dopo che alcuni autoscatti senza veli, indirizzati alcuni anni fa all’ex-boyfriend Chris Brown, sono finiti in Rete, il pubblico di fan ha accusato la cantante di agire con poca saggezza, mostrandosi seminuda e piccante agli occhi di tutto il mondo. Ma, in un’intervista al magazine Rolling Stone, Rihanna ha candidamente affermato che apprezza quella tecnica di corteggiamento tecnologico che è il sexting: "Quando non sei con la persona con cui vuoi stare in intimità, una foto è la miglior soluzione”.

Una foto vale mille parole – Anche se i fotogrammi hot sono finiti in Rete, la cantante non si è preoccupata e ha ammesso che le piace stuzzicare i propri ragazzi con immagini in topless, anche se questa tecnica di erotismo comporta chiaramente dei rischi: "Skype è più sicuro, ma una fotografia dura più a lungo. Quando sei solo e crescono le vampate di calore, le immagini possono essere molto utili”. A dire il vero la cantante, dopo aver interrotto i rapporti con la star del baseball Matt Kemp, non sta facendo sexting con nessuno. Ma, in futuro, i suoi partner dovrebbero prepararsi a ricevere immagini della bellezza caraibica in versione camera da letto sui propri cellulari. (pp)Niccolò Fantini

Twitter: celebrità in mostra. Guarda la gallery!

1 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us