Curiosità

Rai di tutto e (paghi) di più. O forse no...

Sì a canone per computer, non per smartphone e tablet.

La Rai, come ogni anno, è tornata a battere cassa ma questa volta ha davvero esagerato. La proposta di un canone “extra” anche per smartphone, tablet e computer con collegamento a Internet, non è piaciuta proprio a nessuno e la rete è insorta. Così Viale Mazzini fa marcia indietro.

“Canone Rai solo per i computer aziendali adibiti a televisori”

Idea geniale - Da qualche parte bisogna pur racimolare soldi. Così alla Rai è venuta un’idea geniale: un canone sui dispositivi che si collegano a Internet come computer, smartphone e tablet. Sì, perché quando siano in giro con il nostro dispositivo portatile, tutti noi, abbiamo un pallino fisso… guardare i programmi della Rai. C’è chi non li guarda a casa in TV, come la sottoscritta, però, c’è sicuramente chi proprio non aspetta altro che accendere il “maxi” schermo di un telefonino per godersi una puntata di Porta a porta o della Prova del cuoco. Quello che irrita, così come per la questione del canone della TV, è la generalizzazione. Ma questa è l’opinione personale di chi preferisce ormai da anni il web alle trasmissioni del servizio pubblico.

Web in rivolta - Una precisazione non è solo un obbligo, ma un atto di civiltà, per citare gli spot della nuova campagna abbonamenti andati in onda con la musica del Festival di Sanremo in sottofondo. Il canone per smartphone, tablet e computer era un balzello richiesto solo alle aziende e ai liberi professionisti. Grazie mamma Rai per non aver pensato a tutta la popolazione italiana! Sul web è comunque scoppiata la rivolta. Così Viale Mazzini, colpita da ogni angolo del web da insulti di ogni tipo e inondata da lettere - in formato digitale e cartaceo - fa retromarcia e spiega da dove spera arrivi quel quasi miliardo di euro di cui ha tanto bisogno. Sono circa 5 milioni di aziende prese di mira.

“Solo” computer - Il Canone Speciale non riguarda più smartphone e tablet, ma solo quegli “apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o impiegati a scopo di lucro diretto o indiretto”. Detto in altri termini i computer adibiti a TV, a meno che l’azienda o il libero professionista non paghi già il canone per uno o più televisori. Che dire, Rai, benvenuta nell’era di Internet, peccato che tu abbia iniziato con il piede sbagliato.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le 10 tecnologie che cambieranno il mondo

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

21 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us