Curiosità

Questa faccia l’ho già vista

Michelle supera alla grande la prova bikini!

È una delle donne di spettacolo più amate in Italia e Germania, dove conduce diversi programmi televisivi. Ma Michelle Hunziker è ormai famosa in tutto il mondo. E non solo perché è la ex moglie del cantante Eros Ramazzotti e madre di sua figlia Aurora (ormai quasi adolescente)...

“Michelle supera alla grande anche il test più temuto dal gentil sesso: la prova bikini!”

The body-Anche se si tiene lontana dai gossip, le foto delle sue recenti vacanze sulla calda spiaggia di Miami, stanno facendo il giro del Web. Pare infatti che anche oltroceano si siano finalmente accorti delle doti (nascoste, ma non troppo) della bionda svizzera. Doti che le sono valse il ruolo di protagonista di una famosa campagna pubblicitaria per la biancheria intima addirittura un ventennio fa (ti ricordi le mutandine "Roberta"?).

Wow che mamma!-Michelle si mostra in relax sulla spiaggia di South Beach a Miami, sfoggiando un’invidiabile forma fisica e costumi da bagno a dir poco accattivanti. In giro per la Rete c’è persino chi, complici queste fotografie, le elergisce lo scabroso (e americanissimo) acronimo di M.I.L.F. Termine il cui significato si può edulcorare solo con: “Una mamma niente male”. A 33 anni, con una figlia già quattordicenne, Michelle viene giustamente osannata come una delle mamme vip più belle del mondo. Capace di superare, a pieno titolo, anche il test più temuto dal gentil sesso: la prova bikini!

12 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us