Curiosità

Quanto incassa Amazon durante il Prime Day?

L'11 e il 12 luglio torna Amazon Prime Day. Ma quanti soldi incassa il colosso dell'ecommerce in questo evento? C'è chi ha fatto i conti...

Oggi 11 luglio è iniziato l'ormai tradizionale Amazon Prime Day, una 48 ore di sconti nella quale il colosso dell'e-commerce Amazon riserva, a chi possiede un abbonamento Prime, offerte speciali su tutta una serie di prodotti. Vi siete mai chiesti a quanto ammonti l'incasso durante questi eventi? L'azienda di Jeff Bezos non rivela dati ufficiali, ma a fare una stima ha pensato il sito Statista (che si occupa di statistiche e ricerche di mercato) basandosi sulle stime degli esperti di ricerca sull'e-commerce di Digital Commerce 360.

Amazon Prime Day: le entrate crescono anno dopo anno, ma...

Secondo le stime di Statista, le entrate – seguendo una tendenza in continua ascesa – sono passate da 900 milioni di dollari nel 2015 a 7,2 miliardi di dollari nel 2019, con un aumento di oltre il 700%, fino a toccare i 12,1 miliardi di dollari del 2022. Si noti però come il "salto" negli ultimi anni risulti più contenuto, con circa 5 miliardi di dollari e un tasso di crescita del 68%: la ragione sarebbe da collegare in parte con la crisi del mercato del lavoro conseguente alla pandemia di coronavirus, che ha ridotto l'impatto di un contemporaneo aumento degli acquisti online. Un altro freno, più di recente, è costituito dall'attacco russo all'Ucraina nel febbraio 2022 che, secondo gli esperti di Statista, avrebbe favorito nei consumatori un approccio più "conservativo" alla spesa, a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari.

Infographic: How Much Money Does Amazon Make on Prime Day? | Statista You will find more infographics at Statista

La "storia" dell'Amazon Prime Day

Il Prime Day è stato lanciato da Amazon nel 2015 per celebrare il suo 20° anniversario. L'evento in quell'occasione durava 24 ore, era riservato ai clienti Prime di Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Giappone, Italia, Germania, Francia, Canada e Austria. Secondo le dichiarazioni dell'azienda i clienti hanno acquistato 34,4 milioni di articoli durante il primo Prime Day, una cifra che nel 2022 è diventata quasi 10 volte tanto

A causa dell'aumento dell'inflazione e delle prospettive monetarie pessimistiche, gli acquirenti si sono concentrati su prodotti scontati per la casa, ma in futuro si pensa che le scelte potranno orientarsi verso beni più tradizionali dell'e-commerce come l'elettronica, i giocattoli o la moda.

11 luglio 2023 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us