Di primo acchito vengono in mente soltanto due casi, quelli di Gesù e di Lazzaro. Ma i fortunati mortali che ebbero in dono la resurrezione sulla Terra, e non soltanto in Cielo, secondo quanto affermano le Scritture, sono più di dieci.
Autori dei relativi miracoli, oltre a Gesù e Dio padre, sono stati principalmente gli apostoli Pietro e Paolo e i profeti Elia ed Eliseo.
Nel Nuovo Testamento sono riportati i casi di Tabità, generosa sarta della cittadina di Giaffa, famosa per la quantità di opere buone, resuscitata dall’apostolo Pietro (Atti 9, 36-43);
Paolo Eutico, il ragazzo resuscitato da Paolo presso la città di Troade, dopo che si era addormentato mentre ascoltava lo stesso Paolo, cadendo poi dalla finestra (Atti 20, 7-12).
Ci sono inoltre il citato Lazzaro di Betania, morto per una malattia e resuscitato da Gesù dopo quattro giorni (Giovanni 11, 1-44);
il figlio di un’anonima vedova della cittadina di Nain, resuscitato sempre da Gesù (Luca 7, 11-17);
la figlia di Giairo, un notabile di Cafarnao (Matteo 9, 18-26; Marco 5, 21-43; Luca 8, 40-56), resuscitata da Gesù.
E si deve tenere conto anche dell’imprecisato numero di santi, nel senso di giusti, i cui corpi tornarono alla vita il giorno in cui Gesù morì sulla croce, dopo aver esalato l’ultimo respiro (Matteo 27, 50-53).
[Ecco la cometa di Pasqua]
Profeti all’opera
Nel Vecchio Testamento sono citati i casi del figlio della vedova di Sarepta, città della Fenicia, resuscitato dal profeta Elia (Primo Libro dei Re 17, 8-24); il figlio della donna della cittadina di Sunam, risuscitato dal profeta Eliseo (Secondo Libro dei Re 4, 8-37); un morto che venne a contatto con le ossa del profeta Eliseo (Secondo Libro dei Re 13, 1-25). Infine, in una visione, il profeta Ezechiele vede una valle cosparsa di ossa che tornano a vivere per opera del Signore (Libro di Ezechiele 37, 1-14).
[Perché la data della Pasqua non è fissa?]
Quante persone sono risorte, secondo le Sacre Scritture?
Oltre ai celebri casi di Gesù e Lazzaro, i mortali che ebbero in dono la resurrezione sulla Terra sarebbero più di dieci.
