Curiosità

Quali Paesi producono più cioccolato?

Oltre 14 milioni di persone nel mondo sono direttamente coinvolte nella produzione di cacao e, secondo i dati dell’International Cocoa Organization (Icco), il maggior produttore è la Costa d’Avorio, con un milione e mezzo di tonnellate nel biennio 2012-2013. Seguono Ghana, Indonesia, Nigeria e Camerun, Ecuador e Brasile.

Oltre il 90% del prodotto arriva da piccole aziende agricole: in Africa e in Asia, una tipica fattoria si estende da 2 a 5 ettari. Nel 2012-2013 sono state prodotte in tutto il mondo oltre 3900 tonnellate, quantità che secondo le stime è in aumento del 4% nel biennio 2013-2014.

L’ambiente ideale
L’habitat naturale di Theobroma cacao, la pianta del cacao, ha un clima caldo e umido. Nei Paesi di maggior produzione l’umidità relativa raggiunge anche il 100% durante il giorno e il 70-80% di notte, le piogge sono frequenti tutto l’anno e le temperature relativamente alte.

Non perderti anche

40 (e più) carte geografiche che non vi hanno fatto vedere a scuola
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Quello che il riscaldamento globale ci porta via
VAI ALLA GALLERY (N foto)

6 giugno 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us