Curiosità

Qual è stata la prima foto ritoccata in Photoshop?

Un'idea geniale, una vacanza in Polinesia e ovviamente... una fotografia: ecco i retroscena (quasi!) segreti sulla nascita del celebre programma di fotoritocco.

Il titolo Jennifer in Paradise sembra quello di un film: se non fosse che Jennifer è reale: è la moglie di John Knoll, uno dei creatori di Photoshop. E senza volerlo è entrata nella storia della fotografia.
La foto che le scattò il maritò nel 1987 a Bora Bora, Jennifer in Paradise, è infatti la prima immagine in assoluto ad essere stata ritoccata con il celebre programma di fotoediting. Knoll la utilizzò per spiegare la sua nuova idea all'Adobe: un software in grado di modificare le immagini, simile a quelli usati per il cinema.

Foto-magie o foto-incubi? Errori e orrori in Photoshop
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Una foto in tasca. A quel tempo lui e Jennifer lavoravano alla Light & Magic, una divisione della Lucas film specializzata in effetti speciali: il viaggio a Bora Bora era il premio per le fatiche del film Chi ha incastrato Roger Rabbit. Nello stesso periodo suo fratello Thomas stava lavorando a un software in grado di replicare gli stessi effetti delle potenti macchine usate per fare gli effetti speciali al cinema, su un Macintosh Plus. Knoll si prese la briga di presentarlo a due aziende del settore, la Apple e la Adobe. Al momento della presentazione però aveva una sola foto con sé, e indovinate qual era?

La foto originale. |

che colori! Quello che scoprì con sorpresa Knoll qualche tempo dopo, è che in seguito anche i tecnici delle due aziende avevano fatto esperimenti con la foto di Jennifer per testare il software. Si trattava di un'immagine particolarmente adatta a essere ritoccata del resto: ci sono il mare e il cielo con cui divertirsi a cambiare colore, un'isola sullo sfondo da tagliare e spostare e un corpo umano da spostare e modificare.


La fine della pellicola. Il resto è storia: Adobe acquistò la licenza di Photoshop e lo distribuì sui computer Mac a partire dal 1990. L'immagine di Jennifer seduta sulla spiaggia di Bora Bora venne utilizzata per svariate presentazioni pubbliche e private, diventando molto popolare. La vide persino l'artista pop David Hockney, invitato a testare il programma subito dopo l'uscita. Lungimirante, capì subito che Photoshop avrebbe segnato la fine della foto su pellicola.

La bellezza ideale ai tempi di Photoshop
VAI ALLA GALLERY (N foto)

8 luglio 2014 Eugenio Spagnuolo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us