Nella classifica mondiale il primo posto in assoluto è occupato dal nome Andrea, in quanto ambigenere, ovvero portato sia da uomini che da donne. Ha origine greca e significa “uomo, forza, virilità”.
Lo troviamo in molte lingue: in catalano, (Andree), francese (André, Andrée, Andreina), greco (Andreas), inglese (Andrew, Andreana, Drew, Dandy, Andy); russo (Andrej), slavo (Ondra), spagnolo (Andrés, Andresa, Andrea), svedese (Anders), tedesco (Andreas, Andres, Dreis), ungherese (Andras, Andreas, Andy e Andor).
Il nome femminile più diffuso, invece, è Maria (di origine ebraico-aramaica) nelle varianti Miriam, Mary, Polly, Manon, Marielle, Maruska, Marinka.
In area cino-giapponese e indiana nessun nome si impone per frequenza sugli altri. Questo fa sì che, pur essendo le zone più abitate del pianeta, non abbiano un nome che raggiunga il primato mondiale di diffusione.