Curiosità

Qantas ti dà l’iPad e Virgin il super Wi-Fi

E' il nuovo servizio inflight.

Chi ha visto quel capolavoro del cinema moderno che è “Rain Man” non può non ricordare una delle scene di culto del film, ovvero quella in cui i fratelli Babbitt cercano d’imbarcarsi per Los Angeles e Raymond dice di voler volare solo con Qantas, perché “Qantas never crashed”: in verità, quest’affermazione è alquanto imprecisa, perché durante la seconda guerra mondiale la compagnia di bandiera australiana offrì il suo sostegno agli alleati e perse numerosi aerei: diciamo che, ad essere precisi, a bordo dei suoi voli negli ultimi 60 anni nessuno ha perso la vita. Poteva dunque il vettore più sicuro al mondo diventare anche quello più noioso? La risposta è ovviamente no e, così, Qantas ha deciso di seguire l’esempio di Lufthansa - di cui vi abbiamo parlato proprio pochi giorni fa - ed a breve inizierà la sperimentazione di un nuovo servizio di inflight entertainment.

A partire dal prossimo mese di ottobre, in uno dei suoi Boeing 767-300 verranno installati tanti iPad quanti sono i posti a sedere, più una dozzina extra per ogni evenienza. I tablet verranno preparati ad arte, con un sostanzioso archivio di film e brani musicali a disposizione dei passeggeri, nonché applicazioni varie e, soprattutto, tanti videogame. Se, poi, possedete già un iPad ed in viaggio preferite utilizzare il vostro, non ci sarà alcun problema, perché verrà resa disponibile un’app, scaricabile gratuitamente, che consentirà lo streaming degli stessi contenuti multimediali: in questo modo, potrete finire di guardare un film perfino dopo l’atteraggio, oppure proseguire l’ascolto di un album tra una coincidenza e l’altra. Per il momento, Qantas ha deciso di testare questo nuovo servizio per sei settimane, dopodiché deciderà se estenderlo ad altri voli e ad altri sistemi operativi - primo su tutti, l’ormai onnipresente Android - oppure rivedere completamente il progetto.

Neppure Virgin è rimasta con le mani in mano - d’altra parte, è sua la piattaforma BoardConnect su cui s’appoggerà Lufthansa - ed a partire dagli inizi del 2012 introdurrà un innovativo sistema di connessione Wi-Fi sviluppato da Gogo: grazie al cosiddetto ATG-4, la velocità del collegamento ad Internet verrà quadruplicata e chiunque potrà fare in volo ciò che normalmente fa in ufficio oppure a casa, senza temere alcuna limitazione di banda; inoltre, la stessa Gogo sta fornendo già da tempo i propri servizi ad altre importanti compagnie aeree, come American Airlines, Delta e United, quindi è facile immaginare che, in caso di successo, la medesima tecnologia ATG-4 verrà reclamata dagli altri partner.

Con tutte queste migliorie, d’ora innanzi volare sembrerà un sogno, eccezion fatta per un dettaglio: alzi la mano chi ricorda con piacere un qualsiasi pasto che gli sia stato servito a bordo di un aereo...(ga)

I dieci migliori anti-iPad del momento

19 settembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us