Curiosità

Pornostar contro il body scanner

Pornostar contro il body scanner.

A Las Vegas si svolge l’Adult Expo, che richiama le pornostar a celebrare l’industria del sesso statunitense. Per raggiungere la location le star dell’eros devono volare in aereo, sottostando ai raggi X dei tanto discussi body scanner.

“Durante l’Adult Expo di Las Vegas dichiarazioni infiammate contro i sistemi di sicurezza USA”

Diffusi negli USA - In circa 65 areoporti negli Stati Uniti, si utilizzano i raggi x a bassa intensità che dettagliano l’immagine del corpo nudo per ragioni di sicurezza. La questione è spinosa e Jack ha illustrato le controversie che nel tempo hanno accompagnato l’utlizzo di queste nuove applicazioni per la sicurezza dei viaggiatori. Ora anche chi vive e lavora con l’immagine del proprio corpo nudo si lamenta, in primis le pornostar.

Porrnostar contro - Secondo il sito TechEye la pornostar Diamond Foxxx si scaglia contro i body scanner: "li trovo estremamente invasivi. Quando qualcuno viaggia molto, è sottoposto ai raggi del TSA troppo spesso. Quando sono in fila e mi lamento, mi dicono che è per la mia sicurezza, ma gli addetti che vedono le mie immagini non volano, come me, tutti i giorni”. Dato che Diamond Foxxx lavora con la propria nudità, il timore è che le immagini del suo corpo possano essere utilizzate e diffuse senza il suo consenso e soprattutto senza il pagamento dei diritti commerciali per l’uso del suo corpo nudo. Anche l’attrice di film per adulti Erin Marxxx si scaglia contro le immagini che vengono riprese e afferma che non vorrebbe vedere in giro per la Rete delle sue foto di nudo all’aeroporto, soprattutto se è non in forma o in condizioni di sovrappeso.

I 10 prototipi più incredibili del 2010. Guarda la gallery!

10 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us