Curiosità

Perché si dice "dieselgate"?

Da dove arriva l'uso della parola inglese "gate" per indicare uno scandalo.

Il significato da attribuire alle parole composte con "gate" è "scandalo". L'origine di questo uso della parola inglese per "cancello" si fa risalire al Watergate. Il Watergate Hotel è dove furono fatte le registrazioni che nel 1974 portarono alle dimissioni di Nixon - l'allora presidente degli Stati Uniti d'America. All'inizio della vicenda, nel '72, i giornali utilizzavano correttamente l'espressione "Watergate scandal" (lo scandalo Watergate), ma presto il desiderio di sintesi e brevità prese il sopravvento e watergate diventò la parola per riferirsi a quello scandalo. Negli anni successivi il giornalismo creativo riprese il concetto e coniò di volta in volta una parola ad hoc per lo scandalo di turno, a partire dai tanti winegate degli anni '80 (i vari scandali del vino adulterato al metanolo, che fecero anche delle vittime, e dei vini fatti con uve differenti da quelle dichiarate) fino al recente dieselgate.

16 febbraio 2017 Raymond Zreick
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us