Curiosità

Perché queste scarpe gialle alle Olimpiadi?

Nuova linea Nike Volt impazza sulla pista

di
C’è lo zampino della Nike dietro alla carica dei piedi "gialli" che ha invaso la pista di atletica (e non solo) dell’Olympic Stadium di Londra. Tutti gli atleti sponsorizzati dal colosso statunitense, infatti, indossano la nuova linea di scarpe Volt colorata di un “discreto” giallo fluo.

"Il giallo e il verde sono i colori che attirano di più l’attenzione dell'occhio umano"

Tsunami giallo

A me gli occhi - Potrebbe anche non sembrare, ma dietro la scelta di utilizzare colori così sgargianti c’è una lunga ed elaborata ricerca scientifica portata avanti nei laboratori Nike. Secondo i ricercatori del colosso statunitense, all’interno dello spettro dei colori visibili, l’uomo sarebbe naturalmente più sensibile alle tonalità che tendono al verde e al giallo. Le scarpe indossate dagli atleti Nike rifletterebbero una quantità di luce maggiore rispetto a qualsiasi altro oggetto/essere umano presente in pista, attirando naturalmente l’attenzione del pubblico sugli spalti. Le scarpe Volt, insomma, avrebbero una sorta di effetto ipnotico sugli spettatori, risaltando come null’altro sul rosso della pista di atletica.

Dagli occhi al portafogli - La scelta di colorare la nuova linea di calzature di questo giallo-verde fluorescente, naturalmente, non è dettata solamente da mere questioni scientifiche o estetiche. Nel quartier generale di Beaverton raramente sbagliano una scelta quando ci sono in ballo milioni e milioni di dollari. Ed anche in questo caso i “cervelloni” della Nike sembrano aver fatto centro: un capo d’abbigliamento che attira naturalmente l’attenzione avrà più possibilità di essere acquistato rispetto a un altro che passa inosservato. I vertici Nike sperano quindi che gli appassionati di atletica, abbagliati e attratti dalla colorazione fluo della nuova linea, corrano diritti verso il Nike store più vicino a loro e facciano incetta di Volt. (sp)

Tecnologia Nike Flyknit in uno spettacolare spot

9 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us