Speciale
Domande e Risposte
Curiosità

Perché non c'è la luce nel freezer ma nel frigo sì?

Il congelatore, al contrario del frigo, non è illuminato per una questione economica di chi li fabbrica. Ma anche noi possiamo risparmiare con pochi trucchi.

Se la maggior parte dei freezer, a differenza dei frigoriferi, non è dotata di illuminazione interna è semplicemente una questione economica che deriva dal bilanciamento dei costi e dei benefici. Infatti, dal punto di vista degli ideatori di un prodotto, il costo di installazione di un qualunque accessorio non dovrebbe essere superiore al vantaggio che deriva ai consumatori dal suo utilizzo.

Nel dettaglio, l'importo per l'installazione della luce è il medesimo nel frigorifero che nel freezer, indipendentemente da quante volte si apre lo sportello, e il suo evidente vantaggio è la facilità di trovare il cibo. Ma le persone tendono ad aprire i loro frigoriferi molto più frequentemente dei congelatori, e dunque il costo dell'aggiunta di una luce nel freezer supera i vantaggi, permettendo quindi ai fabbricanti di risparmiare ingenti risorse. Non bastasse, la lampadina del congelatore potrebbe essere meno utile in quanto sarebbe spesso nascosta dall'accumulo di ghiaccio.

Come risparmiare sulle bollette? E poiché il frigorifero è l'elettrodomestico più venduto e utilizzato, ecco dei consigli per evitare di infliggere loro un lavoro extra e, quindi, a noi di pagare le bollette più alte.

Quando arredate la cucina, collocate il frigorifero lontano dalle fonti di calore: tenetelo alla larga da forni, fuochi e termosifoni, ma attenti anche alle pareti confinanti. Posizionatelo almeno a 10 centimetri dal muro posteriore, per consentire una buona ventilazione dell'aria, altrimenti l'apparecchio tenderà a surriscaldarsi consumando più energia. Parallelamente, evitate di introdurre cibi caldi nel frigorifero. Prima di sistemarli, fateli raffreddare a temperatura ambiente. Il calore infatti contrasta con la funzione refrigerante costringendo il vostro frigo a fare gli straordinari.

No calore, sì pulizia. Sbrinate periodicamente il congelatore: 5 millimetri di ghiaccio depositati sul freezer equivalgono al 20% di elettricità in più consumata. Inoltre, pulite periodicamente la serpentina posta sul retro del frigorifero dalla polvere accumulata. Questa operazione, da compiere almeno una volta all'anno e con la corrente staccata, scongiurerà il surriscaldamento prevenendo eventuali guasti. Infine, controllate le guarnizioni dell'anta e sostituitele se vi sembrano deteriorate: è importante che l'anta si chiuda alla perfezione per non disperdere il fresco e non far entrare aria calda.

10 marzo 2022 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us