Curiosità

Perché nella pallavolo si dice "bagher"? Cos'è la "rullata"?

Se avete seguito i Mondiali di pallavolo (vinti dall'Italia dopo 24 anni!) avrete sentito i commentatori parlare di bagher, di rullata... Come nascono questi termini? Cosa indicano?

La parola bagher usata nella pallavolo è di origine cecoslovacca e significa "cucchiaio". Tale termine è non a caso utilizzato per descrivere il movimento dal basso verso l'alto che il pallavolista compie per ricevere una battuta avversaria, piegando le ginocchia, sovrapponendo le mani e unendo gli avambracci per formare una sorta di cucchiaio umano.

La leggenda narra che nel 1957 fu proprio un giocatore cecoslovacco – che aveva perso le dita in guerra e non poteva dunque ricevere il pallone in palleggio, cioè con le mani sopra la testa, a inventare questo movimento, divenuto oggi insostituibile perché il solo in grado di frenare palle che viaggiano a una velocità superiore ai 100 km/h.

Prima: la rullata. Prima dell'invenzione del bagher, si ribatteva la palla con la cosiddetta rullata, ossia una tecnica che prevedeva la ricezione della sfera in palleggio, accompagnando il gesto, subito dopo l'impatto, con una capriola all'indietro che serviva ad ammortizzare il colpo e dissiparne l'energia.

12 settembre 2022 Simone Valtieri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us