Curiosità

Perché in condominio si litiga?

Soprattutto si litiga per i bambini. A un sondaggio condotto dall’Anammi (l’associazione nazionale di amministratori immobili) su 12 mila dei suoi associati, il 72% degli intervistati ha risposto sostenendo che litigare per i bambini è sempre più frequente. Nel dettaglio, i motivi sono: i rumori (54%), gli oggetti lasciati negli spazi comuni (23), gli atti di vandalismo (16) e gli incidenti provocati dai ragazzi (7). Nel 42% dei casi le liti si concludono con una discussione in assemblea condominiale, nel 32% è necessaria una comunicazione ufficiale da parte degli amministratori.
(Condividereste gli elettrodomestici con i vostri vicini di casa?)

Bambini e anziani
Ma la colpa è tutta dei ragazzi? Secondo gli amministratori no, anzi, la maleducazione dei bambini pesa soltanto per il 28%, mentre la responsabilità dei litigi è per il 46% dei genitori, che non sanno gestire le “piccole pesti” e per un bel 42% dei condomini intolleranti, specie se anziani, che non perdono occasione per ostacolare i giochi in cortile.
(Le case più costose degli Stati Uniti)



9 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us