Curiosità

Perché i bambini si nascondono maldestramente?

Quando si nascondono, sono divertenti e teneri. Ecco perché.

Secondo uno studio dell’Università di Cambridge, per sentirsi invisibili ai bambini basta coprirsi gli occhi: la sensazione di invisibilità è infatti determinata dall’assenza di un contatto visivo, nell’ingenua convinzione che “se io non ti vedo, tu non mi vedi”.

Sono invisibile. Dai test eseguiti su bambini di 3-4 anni, con l’ausilio di maschere e occhiali, si evince infatti che, una volta coperti gli occhi, i più piccoli già credono di essere invisibili; e che tale convinzione si manifesta anche se sono gli altri a essere bendati.

Sguardi. I bambini, insomma, pensano di essere nascosti finché non incontrano lo sguardo degli adulti e la condizione fondamentale perché i piccoli percepiscano gli altri e si sentano a loro volta percepiti è l’incontro di sguardi.

19 gennaio 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us