Curiosità

Perché il gelato è meno buono se scongelato e ricongelato?

Il gelato che si scioglie un po', non dovrebbe mai essere ricongelato. Ecco perché cambia gusto e, soprattutto, consistenza.

Preparati con latte, panna, uova e zucchero. E poi lavorati e refrigerati fino a ottenere una consistenza cremosa: sono i gelati, il dolce estivo dai mille gusti a cui è impossibile rinunciare. Ma vi siete accorti che quando il gelato si è un po' sciolto e poi viene ricongelato, non è più buono come prima? Ecco la risposta scientifica: accade perché, quando il gelato si scioglie, perde gran parte del suo contenuto d'aria e cambia anche la consistenza dei cristalli di ghiaccio, che ne modificano la densità.

cover-focus-371 (settembre 2023)

Tutti segreti del gelato nell'articolo Si fa presto a dire gelato!, di Margherita Fronte, in edicola con Focus 371 (settembre 2023). Perché non ti abboni?

Il gelato si fa così. Infatti, il gelato viene montato, incorporando aria: il congelamento e la mantecazione dell'impasto avvengono contemporaneamente e la massa aumenta di volume. Le bolle d'aria e i cristalli di ghiaccio che si creano nel gelato durante il congelamento sono microscopici (20-50 micron) e conferiscono al gelato una consistenza vellutata.

Allo stesso tempo, le bolle d'aria si ricoprono di grassi, che attirano le proteine. Quando il gelato si scioglie, la sua struttura molecolare cambia.

I cristalli di ghiaccio si dissolvono, rilasciando gli zuccheri immagazzinati. Le bolle d'aria fuoriescono, man mano che lo strato di grassi e proteine si assottiglia e il prodotto torna allo stato liquido. Ricongelandolo, non sarà uguale a prima perché, perdendo l'aria incorporata con la mantecatura, non sarà più soffice. Si formeranno cristalli di ghiaccio più grandi, che intrappolano meno zuccheri e il gelato sarà più solido e granuloso.

12 agosto 2023
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us