Anche voi cenate davanti alla Tv? Errore. I nutrizionisti consigliano di non mangiare mai guardando la televisione - oppure lo schermo del pc o del cellulare - perché in questo modo si finisce sempre per mangiare più del necessario. E se si è a dieta, o si vuole restare in forma, non è certo una sana abitudine. Il motivo è presto detto: mangiando davanti alla Tv è probabile assumere più calorie del necessario prima che il cervello faccia in tempo a emettere il segnale "Sono sazio", ovvero circa 20 minuti. È questa la conclusione alla quale è arrivato un team di ricercatori dell'Università di Birmingham (UK) che ha esaminato i risultati di 24 ricerche su questo tema: si rischia di mangiare troppo tutte le volte che si pensa ad altro, senza cioè prestare attenzione al cibo ingurgitato.
Memoria e concentrazione. Inoltre, conta anche il fattore memoria: se si mangia distrattamente non resta il ricordo di quel che si è trangugiato e ciò può portare ad assumere più cibo anche nel corso della giornata. Naturalmente, mangiare concentrandosi sul cibo produce l'effetto opposto: una ricerca dell'Università della British Columbia (Canada) ha dimostrato che focalizzarsi sul piacere del cibo (gusto, olfatto, consistenza) porta a mangiarne di meno. Accontentandosi di porzioni più piccole. Insomma, mangiare i pasti davanti alla televisione è una brutta abitudine: provare per credere.