Curiosità

Per tutta la famiglia

Le vacanze in Alto Adige sono a misura di famiglia. Gli hotel sono attenti alle esigenze di genitori e figli perché offrono divertimento e relax per grandi e piccini.
[Un articolo di IDM Südtirol - Alto Adige per Focus]

L'Alto Adige è da sempre una destinazione a misura delle famiglie e le strutture attente alle esigenze di genitori e figli sono numerose e molto ben organizzate. Tra queste ci sono i Familienhotel Alto Adige, una catena di 25 alberghi che offre servizi specifici per i nuclei familiari e un'assistenza personalizzata, mirata anche a far conoscere il territorio. La novità del 2020 è il Familix Nature Programme, un progetto ludico-didattico per esplorare la natura in modo molto accurato e divulgativo.

Un altro esempio, a Ortisei, in Val Gardena, è il Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco, che ha fatto dell'accoglienza esclusiva di famiglie con bambini la sua filosofia (fa parte anche della catena Italy Family Hotels). Uno staff specializzato è in grado di seguire persino i neonati, mentre i genitori possono dedicarsi allo sport o al relax in tutta tranquillità.

All'Hotel Bella Vista di Trafoi, ai piedi del gruppo dell'Ortles, nella parte altoatesina del Parco dello Stelvio, invece ad accompagnare grandi e piccini alla scoperta del territorio è "nonno" Gustav Thöni, il leggendario campione di sci.

Infine a Racines, in Val Ridanna, lo Schneeberg Family Resort & Spa, forte di 35 anni di esperienza, offre una vasta gamma di attività ricreative; fiore all'occhiello l'area di oltre 8000 mq. dedicata al benessere di tutta la famiglia, con animatrici esperte e ragazzi.

13 agosto 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us