Curiosità

Parte la sfida degli ultra maratoneti

Centosessantasei chilometri di corsa. E una serie di salite che, sommate, superano i 9000 metri d'altezza, più del monte Everest.
È The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®, una delle più dure corse a piedi del mondo e la regina delle Ultra
Maratone. E anche quest anno Focus è presente!

Due giornalisti di Focus, Carlo Dagradi e Mirko Mottin, e un affezionato lettore, Claudio Caffi sono presenti al via della... "principessa" delle corse in montagna, la CCC® (Courmayeur-Champex-Chamonix), lunga "solo" 98 km, sullo stesso tracciato della Utmb, ma con una difficoltà in più: la micidiale salita alla Tete de la Tronche (a 2584 m di quota), in territorio italiano, una sorta di "antipasto" all'impegnativo Grand Col Ferret (2537m), al confine con la Svizzera.

Diretta via Twitter.

Alle 10 di venerdì si parte.

UTMB®

CCC® (Courmayeur-Champex-Chamonix): 3 paesi, 98 km circa e 5600 m di dislivello in semi-autonomia - un tempo massimo di 26 ore.

Sur les Traces des Ducs de Savoie [TDS]: 105km circa e 6700m di dislivello – in semi-autonomia un tempo massimo di 30 ore .

La Petite Trotte à Léon [PTL]
: 3 paesi – 240 km circa e 18 000 m di dislivello – in totale autonomia. Una gara non-stop senza classifica per 60 team composti da 3 runner ciascuno. Ciascun team dovrà restare tutto il tempo unito.

LA DIRETTA VIDEO
(o la registrazione delle precedenti dirette, se non c'è una trasmissione in corso)

26 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us