Curiosità

Paperino leggerebbe una rivista scientifica?

Ebbene sì: proprio Paperino, che festeggia i suoi 85 anni al Festival del Fumetto Disney. Parola di chi lo conosce bene fin dagli inizi: il suo fumettista, Giorgio Cavazzano.  

«Certo che Paperino leggerebbe una rivista scientifica! Così potrebbe vivere avventure fantastiche e straordinarie. Anche con la partecipazione di due scienziati come Archimede e Pico De Paperis

Chi l'avrebbe mai detto? Proprio Paperino, il papero più pasticcione tra le star Disney, che quest'anno festeggia i suoi 85 anni con Il festival del fumetto Disney, ama la scienza e leggerebbe volentieri una rivista scientifica.

La notizia è certa! Lo spoiler è di Giorgio Cavazzano, uno dei principali disegnatori del popolare settimanale Topolino, con il quale collabora da oltre 50 anni. Un testimone molto attendibile: conosce Donald Duck addirittura da quando, nel 1962, diventò suo inchiostratore con la storia Paperino e la gloria nazionale.

Con Archimede al Polo Nord. Ricorda il maestro Cavazzano: «Ci sono due storie straordinarie vissute da Paperino che provano la sua passione per la ricerca». La prima è Zio Paperone e il mondo delle idee (Topolino n° 2138), su sceneggiatura di Giorgio Pezzin. «La storia parte dalla fatidica domanda: Dove vanno a finire le idee non realizzate?», racconta il disegnatore». Per trovare la risposta, il geniale Archimede crea dei visori portatili e propone la ricerca al ricco Zio Paperone.

«E così Paperino, Paperone, Qui Quo Qua e ovviamente Archimede riescono a seguire le bolle trasparenti (che altro non sono che le idee non realizzate) che fluttuano nell’aria e che arrivano da ogni angolo del mondo. Ovviamente sono invisibili a chi non ha il visore, e poiché sono dirette verso il Polo Nord diventano purtroppo... idee congelate! Milioni di idee congelate che vanno poi a depositarsi in una gigantesca valle ghiacciata in attesa di qualcuno che le afferri e le sviluppi. Cosa che naturalmente Zio Paperone porterà a buon fine… o quasi.»

Il Colosso di Rodi. La seconda storia, su sceneggiatura di Casty (Andrea Castellan) e pubblicata su Topolino n° 2593, è Topolino e il Colosso di Rodi. «Si sviluppa in due episodi, straordinari sia per lo svolgimento della trama, sia per la meticolosa ricerca storica sul Colosso di Rodi effettuata dallo sceneggiatore: disegnarla è stata una sfida! Un’avventura tra isole e profondità marine e, nel finale, lo scontro tra il bene ed il male tra... due Colossi! Chi vincerà? Consiglio la lettura della storia a tutti voi, cari amici», conclude Cavazzano.

24 maggio 2019 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us