Curiosità

Ora i film Warner Bros si guardano su FB

Warner Bros e Fb hanno siglato un accordo per la visione di film in streaming dalle pagine del social network.

Warner Bros e Facebook hanno siglato un accordo per il noleggio e la visione dei film in streaming direttamente dalle pagine del social network. Il servizio è già attivo negli Stati Uniti e, se avrà successo, sbarcherà anche nel resto del mondo.

“Noleggiare i film costa 30 crediti Facebook pari a 3 dollari”

A tutto streaming - Era solo una questione di tempo prima che l’home video arrivasse anche su Facebook. La rivoluzione parte dagli States dove è già possibile noleggiare e guardare i film Warner Bros direttamente dalle pagine di Facebook. Si parte con il film The Dark Knight (Batman - Il cavaliere oscuro del 2008) al prezzo di 30 crediti Facebook pari a 3 dollari, ma presto saranno disponibili altri titoli da guardare rigorosamente in streaming.

Social visione - Il noleggio dura 48 ore e durante la visione, anche a tutto schermo e con i tipici controlli di un media player, restano attive tutte le funzioni di Facebook in modo da consentire agli utenti di scambiarsi opinioni mentre si gustano il film. Se l’operazione funziona, Warner Bros e Facebook estenderanno il servizio anche in altri paesi.

La magia del mare. Guarda la gallery!

11 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us