Curiosità

Olympics: ginnastica artistica illuminata ad arte

Ginnastica artistica illuminata ad arte.

a cura di
Non trovi che questa foto abbia qualcosa di speciale? No, non c’è lo zampino del solito Photoshop, ma un colpo di fortuna del fotografo che è riuscito ad approfittare di un cambio di illuminazione nella North Greenwich Arena durante le fasi di riscaldamento delle atlete della ginnastica artistica.

"È stato solo per un attimo: i faretti illuminano l’arena"

Faretti olimpici

Qualche numero - Le Olimpiadi di Londra hanno accolto 10.000 concorrenti provenienti da 205 nazioni che si stanno contendendo titoli e medaglie in oltre 300 competizioni, per un totale di ventisei sport. Getty Images - l’agenzia fotografica autorizzata dal Comitato Olimpico Internazionale fin dal 1988 - è scesa in campo con una squadra di 50 fotografi specializzati che scattano più di 1.000 immagini al giorno, a cui va ad aggiungersi un team creato ad hoc per la produzione di immagini ufficiali destinate al Comitato e ai suoi partner. Uno sforzo stimato nell’ordine di un milione di fotogrammi scattati a Olimpiadi concluse, che verranno ridotti a circa 50.000 foto definitive destinate alla serie editoriale di Getty Images.

[Photo by Jamie Squire / Getty Images]

Giochi Olimpici: medaglie, statistiche, record e curiosità

7 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us