Curiosità

Olympics: 100 anni di Olimpiadi in mostra

Olympics: 100 anni di Olimpiadi in mostra.

a cura di
I Giochi Olimpici di Londra 2012 volgono al termine e rimarranno nella memoria di molti in attesa della prossima edizione che si terrà a Rio tra quattro anni. Se vi trovate nella capitale inglese, Getty Images ha organizzato una bella mostra che ripercorre la storia della manifestazione da Atene 1896 fino a Pechino 2008.

"Le immagini della storia delle Olimpiadi Moderne anche online"
Da Atene a Pechino - È una storia fatta di vincitori, sconfitti, dramma, azione, ma anche delle competenze tecniche necessarie a immortalare un evento unico come le Olimpiadi. Sono questi i contenuti della mostra Olympics through the ages, organizzata da Getty Images presso la Getty Images Gallery di Londra, aperta al pubblico fino al 30 settembre 2012.

Tridimensionale - Per celebrare il traguardo dei primi Giochi Olimpici fotografati in 3D, inoltre, Getty Images offre ai visitatori della mostra la possibilità di interagire con la prima galleria di immagini delle Olimpiadi in 3D, tramite gli esclusivi schermi Smart VIERA Panasonic che mostreranno dal vivo contenuti in 2D e 3D da tutti i siti olimpici.

Da non perdere - Getty Images vanta la più ampia e completa collezione dedicata allo sport disponibile al giorno d’oggi, composta da più di tre milioni di immagini legate allo sport e - dai Giochi del 1968 di Città del Messico - è anche l’agenzia fotografica per il Comitato Olimpico Internazionale: 100 anni di Olimpiadi.

Anche sul web - Louise Garczewska, Direttore della Galleria Getty Images, ha commentato: «Siamo estremamente grati a Westfield Stratford City per averci permesso di sfruttare un luogo tanto magnifico per questa mostra. Ci auguriamo che i visitatori di Westfield Stratford City e del Villaggio Olimpico godano delle incredibili fotografie esposte». Se non passi da Londra, tutte le immagini delle precedenti Olimpiadi - da Pechino fino ai Giochi di Atene nel 1896 - sono disponibili anche online.

Giochi Olimpici: medaglie, statistiche, record e curiosità

11 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us