Speciale
Domande e Risposte
Curiosità

Qual è il Paese che alle Olimpiadi ha vinto più medaglie pro-capite?

Se ricalcoliamo il medagliere delle Olimpiadi tenendo conto del numero di abitanti di ogni Paese, scopriamo che i vincitori non sono gli Usa, la Cina o il Giappone, ma...

Il solito gigante degli sport olimpici ha trionfato anche a Tokyo: gli Stati Uniti si sono infatti guadagnati il primo posto nel medagliere olimpico, con 113 medaglie tra ori, argenti e bronzi. Un gran risultato, anche se da un Paese con 330 milioni e passa di abitanti ci si poteva forse aspettare di più: dopotutto, fa più o meno una medaglia ogni 2,9 milioni di persone... E se consideriamo proprio il rapporto tra popolazione e numero di medaglie prende forma un medagliere alternativo che racconta una storia differente: ecco i veri campioni dei Giochi di Tokyo 2020.

Piccoli e grandi vincitori. Al primo posto troviamo San Marino: con tre medaglie vinte (due bronzi e un argento) e poco meno di 34.000 abitanti, ha conquistato una medaglia ogni 11.000 abitanti. Al secondo posto l'arcipelago delle Bermuda, con una medaglia vinta e 64.000 abitanti, e al terzo posto l'isola di Grenada, nei Caraibi, con una medaglia vinta e 112.000 abitanti.

Dove si piazzano dunque in questa classifica gli Stati più forti in assoluto, quelli cioè che hanno vinto il maggior numero di medaglie? Gli Stati Uniti, primi per la classifica ufficiale con 113 medaglie vinte, scivolano al 59° posto nella classifica ufficiosa di premi per popolazione, con una medaglia ogni 2,9 milioni di abitanti; la Cina, con 88 medaglie, si piazza 78ma con una medaglia ogni 16,4 milioni di abitanti; il Giappone, con 58 medaglie vinte, arriva 46° con una medaglia ogni 2,2 milioni di abitanti. E l'Italia? Decima nella classifica ufficiale, saremmo 35mi se contassimo le medaglie pro capite, con una medaglia ogni milione e mezzo di abitanti.

Le migliori in questa classifica sui generis sono le isole: tra esse spicca la Nuova Zelanda, che si piazza tredicesima nella classifica ufficiale con un totale di venti medaglie, e quinta per medaglie pro capite.

Medaglie pro capite olimpiadi
In azzurro il numero di abitanti per medaglia vinta, in arancione il numero di medaglie vinte durante le olimpiadi di Tokyo 2020. © Tokyo 2020, World Bank | Statista

Scivolano in fondo alla classifica delle medaglie pro capite l'Indonesia, con cinque medaglie (una ogni 55 milioni di abitanti), la Nigeria, con due medaglie (una ogni 103 milioni di abitanti), e l'India, con sette medaglie (una ogni 197 milioni di abitanti).

I migliori di tutti i tempi. Se guardiamo a tutte le Olimpiadi estive disputate dal 1896 a oggi, la prima Nazione per numero di medaglie pro capite è la Finlandia, con 303 medaglie totali e una ogni 18.000 abitanti circa. L'Italia è 29ma con 578 medaglie, una ogni 105 abitanti.

16 agosto 2021 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us