Curiosità

Nudisti in passarella

Cerchi il contatto con la natura senza vestiti? Vai in California. Ti faranno ponti d'oro.

Nudisti in passarella
Cerchi il contatto con la natura senza vestiti? Vai in California. Ti faranno ponti d'oro.

Senza alcuna protezione. In Italia gli iscritti alle organizzazioni naturiste (che promuovono la ricerca del contatto diretto con l'ambiente naturale) sono circa 6000. Ma probabilmente i nudisti sono molti di più.
Senza alcuna protezione. In Italia gli iscritti alle organizzazioni naturiste (che promuovono la ricerca del contatto diretto con l'ambiente naturale) sono circa 6000. Ma probabilmente i nudisti sono molti di più.

Preferite il “ponte dei sospiri” o il “ponte dei nudisti”? Il primo potete ammirarlo a Venezia, il secondo, fra un mese, a Palm Springs, in California.
La struttura, in fase di costruzione, deve il proprio soprannome (ne ha svariati, tra cui anche ponte delle cosce) alla sua funzione: permettere a pedoni completamente nudi di passare da una sponda all’altra di un albergo per nudisti, il Desert Shadows Inn Resort and Villas.
Fin qui niente di strano. Ma il ponte sovrasterà per 303 metri una strada pubblica molto trafficata e, ben presto, si teme diventerà una meta turistica per curiosi e guardoni.
Ponte d'oro. Il sindaco della città non sembra però disdegnare questa vetrina inconsueta. «Sarà molto più di un ponte, sarà un simbolo di benvenuto alla città, una vera e propria opera d’arte - ha dichiarato - oltre a essere utile ai frequentatori del luogo di villeggiatura».
Il costo del ponte, che semplificherà la vita dei residenti che vogliono andare in spiaggia direttamente senza costume da bagno, si aggira sui 500 mila dollari, per la presenza di strutture progettate per limitare in parte la visibilità reciproca di quanti passano sopra e sotto il ponte.

(Notizia aggiornata al 22 febbraio 2003)

13 febbraio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us