Curiosità

Notizia golosa: il cioccolato è amico della dieta!

Il cioccolato fa restare magri!

di Chiara Reali

Vuoi dimagrire? Facile, devi mangiare cioccolato e devi farlo regolarmente. No, non sono impazzita, sono le conclusioni di una ricerca pubblicata su Archives of Internal Medicine. Ci sarà da fidarsi? Vediamo...

"Basta rinunce, il cioccolato fa restare in forma. Parola di ricercatori USA"

Sette chili in sette giorni

e l'indice di massa corporea

Una mela al giorno? No! - Non solo il cioccolato, soprattutto quello fondente, ci aiuterebbe a mantenere bassa la pressione e i livelli di colesterolo e ci proteggerebbe dal diabete, ma gli antiossidanti che contiene combatterebbero i radicali liberi, causa di danno cellulare. Oltre ad aiutarci a restare magri e in forma. Beatrice Golomb, una dei ricercatori, ha ipotizzato che il nostro corpo non si limiti a “registrare” la quantità di calorie che immettiamo, ma che sia la loro qualità a contare, soprattutto per quanto riguarda l'impatto sul peso. Le conclusioni dello studio non sono però definitive e, per il momento, conviene moderarsi: sì al cioccolato come parte integrante della dieta di (quasi) tutti i giorni, ma senza esagerare. Per non rischiare, a dispetto delle ricerche, di ritrovarci tutti “ciccia e brufoli”. (sp)

Le celebrità e i loro sosia animali

6 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us