Curiosità

Niente foto-telefoni nelle palestre

Alcuni centri fitness vietano l'uso dei telefoni di nuova generazione, per paura delle violazioni di privacy.

Niente foto-telefoni nelle palestre
Alcuni centri fitness vietano l'uso dei telefoni di nuova generazione, per paura delle violazioni di privacy.

Nessuno è al sicuro dalla minaccia dei telefonini con fotocamera. Ma alcuni si difendono.
Nessuno è al sicuro dalla minaccia dei telefonini con fotocamera. Ma alcuni si difendono.

Una catena di fitness center di Hong Kong ha messo al bando i telefonini che permettono di scattare fotografie e video (MMS). La ragione è che potrebbero, con le immagini scattate e inviate in giro o messe su Internet, violare la privacy dei clienti in alcune zone dei centri di bellezza e rilassamento. Per adesso i cellulari con la possibilità di MMS sono stati vietati in un gruppo che possiede nove fitness center a Hong Kong, ma sembra che anche un'altra catena di palestre stia pensando di vietarli. Anche nella vicina Macao, alcuni casino hanno già vietato l'uso delle macchine fotografiche, e stanno pensando di impedire l'utilizzo anche dei telefonini multimediali.

(Notizia aggiornata al 17 gennaio 2003)

17 gennaio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us