Senti un po' a quanto corrisponde "il lascito" delle mucche americane: tra i 700 e i 900 miliardi di tonnellate. 180.000 volte il peso della Grande Piramide, e in un solo anno! Impressionante. Non tutto diventa concime, però: gli agricoltori statunitensi spendono 200 dollari a bovino per smaltire il resto. Da qui l'urgenza di soluzioni alternative. Per esempio trasformare lo sterco in... truciolato.
L'idea è venuta ai cervelloni dell'Università del Michigan e del Dipartimento americano per l'agricoltura, dopo aver scoperto che mescolando il letame (che è fibroso, proprio come il legno) a una resina si ottengono prodotti di ottima qualità. Parquet, materiali da costruzione, mobili... e siccome le fibre di letame combaciano tra loro meglio di quelle del legno, anche la durata è superiore. Restano due piccoli problemi: l'odore e la commerciabilità. Se il primo si risolve, secondo i ricercatori, sterilizzando e "profumando" il composto, che storia si racconta ai consumatori sulla provenienza del materiale? (Foto: © drooster7)