Curiosità

Macchianera Italian Awards: votate Focus.it e Nostrofiglio.it

I migliori siti italiani sono in lizza per il Macchianera Italian Awards: Focus.it - uno dei vincitori dell'edizione 2012 - è in gara nella categoria "educational", mentre nella categoria "genitori e bambini" siamo presenti con Nostrofiglio.it (votate, votate, votate...)

I migliori siti italiani?
Focus.it per la categoria "educational" e Nostrofiglio.it per la categoria "genitori e bambini" (votate!)

Quest'anno la gita di classe della Rete, il BlogFest, si fa a Rimini: tre giorni - da venerdì 20 a domenica 22 settembre - dedicati a conferenze e dibattiti (i BarCamp, vedi il programma), tra installazioni artistiche, concerti, giochi e tutto quanto fa spettacolo in Rete e nel lungo weekend riminese, che tra sorprese e divertimenti ospiterà la premiazione dei Macchianera Italian Awards.

Focus.it è in gara per il MIA 2013 - il Macchianera Italian Awards - per la categoria "educational" e Nostrofiglio.it quale "miglior sito per genitori e bambini". Il MIA viene assegnato dai voti online entro il 19 settembre: per votare potete usare il modulo qui sotto. Perché il voto sia valido dovrete indicare un nick, un indirizzo di posta valido (dove riceverete una mail con la richiesta di conferma) ed esprimere una preferenza per almeno 10 categorie.

La premiazione (risate, divertimento, consegna premi, cerimonia eccetera) si terrà al Teatro Ermete Novelli di Rimini la sera del 21 settembre 2013 (ingresso libero).

28 agosto 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us