Curiosità

L’iPad di Lady Gaga? Nuova truffa su Facebook!

È l'ennessima truffa su Facebook. Non cascarci anche tu!

Prendi un prodotto desideratissimo come l’iPad di Apple, un paio di nomi famosi come quello della cantante Lady Gaga o dei Blink-182. Cosa c’è di meglio per attirare i naviganti in una trappola?

Ladri di fanpage - Ignoti si sono impossessati delle pagine ufficiali di Lady Gaga (e del suo account su Twitter), dei Maroon 5 e dei Blink-182 su Facebook per lanciare un messaggio ai fan degli artisti, invitandoli a partecipare a un piccolo concorso con in palio un’edizione speciale, limitata, fantastica dell’iPad dei loro beniamini. Cliccando sui link truffaldini si finiva (ovviamente) su una pagina creata ad hoc per fregare i più creduloni.

Lo scam, cos’è? - Operazioni di questo tipo prendono il nome di scam. Gli scammer cercano di sottrarti i dati personali, o di portare traffico a certi siti, o ancora di rubarti soldi. E di solito utilizzano siti trappola, che possono anche installare sul computer virus o malware di ogni genere. Insomma, se esiste un modo per fregarti, loro ci hanno già pensato.

Difendersi? Si può - La regola d’oro è sempre la solita: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. O anche: niente è mai davvero gratuito, o quasi. Quindi evita di cliccare sui link condivisi dai tuoi amici, su Facebook o sugli altri social network, a meno che tu non sia sicuro al cento per cento di quello che stai per cliccare. Se ti accorgi di qualcosa di strano puoi anche segnalarlo - sulle fanpage di Facebook, per esempio, esiste una apposita funzione per mettere al corrente l’azienda di questo genere di cose. Meglio un iPad di una buona azione, certo, ma chissà che Babbo Natale non decida di premiarti! (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

TOP TRUCCHI & CONSIGLI SU FACEBOOK DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

22 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us