Curiosità

L'equazione del perfetto hipster

Avete l'impressione che gli hipster si somiglino? Non avete tutti i torti. Per spiegare il fenomeno si è scomodato persino un matematico, che ha dimostrato come chi punta all'anticonformismo... finisca per allinearsi alle mode comuni.

Barba incolta, occhiali a montatura spessa, camicia di flanella a quadrettoni e una bici pieghevole sotto il braccio. Vi siete mai chiesti perché gli hipster siano tutti uguali? Jonathan Touboul, neuroscienziato del Collège de France, ha provato a rispondere a questa domanda con un'equazione matematica.

Tutti diversi, tutti uguali. Le formule illustrate nel paper "The Hipster Effect: When Anticonformists All Look the Same" ("Effetto hipster: quando gli anticonformisti sembrano tutti uguali") sono difficilmente comprensibili ai non specialisti, ma la conclusione è molto chiara.

«Se prendiamo grandi gruppi di individui tra loro interagenti - siano essi hipster, operatori di borsa o qualunque altro gruppo che voglia andare contro la maggioranza cercando di risultare "diverso" - vedremo che alla fine faranno tutti le stesse cose allo stesso momento» scrive Touboul.

Stare al passo è difficile. «La ragione è che ci vuole tempo affinché un soggetto registri le decisioni degli altri. Non puoi essere conscio di quanto le altre persone decidono in tempo reale, ci vuole un po'». In altre parole gli hipster finiscono per conformarsi gli uni agli altri, nel loro sforzo anticonformistico, perché non riescono a stare al passo con le mode.

Più unici che rari. Un vero hipster - per definizione, uno che lancia, inventa i trend - dovrebbe essere in continuo cambiamento, per riuscire a mantenere la propria "missione" di unicità. Ma ciò è teoricamente - e matematicamente - impossibile: fatevene una ragione, trovare un hipster autentico è facile quanto avvistare un unicorno. Forse è per questo che il termine è diventato desueto anche tra chi si ritrova perfettamente in questa definizione.

Non solo hipster. L'equazione di Touboul potrebbe rivelarsi utile anche nello studio di altre popolazioni che scelgono in coscienza di andare contro la massa, come gli investitori finanziari che vogliono ottimizzare i propri guadagni, o altre ristrette nicchie di società.

5 novembre 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us