Curiosità

L'enorme palla di grasso sotto Londra

Trovata nelle fogne, pesa circa 130 tonnellate.

Nella rete fognaria di Londra, si trova di tutto. Ma quello che è stato scoperto sotto la zona di Whitechapel (nella zona est della capitale) è mostruoso: un’enorme palla di grasso e rifiuti, che potete ammirare nella sua bruttezza nel video qui sopra.

Si stima che pesi 130 tonnellate: è lunga 250 metri e alta 3,5 . È 10 volte più grande di quella scoperta 4 anni fa sempre a Londra.

In gergo, questi ammassi di grasso, unto sciolto, salviette e pannolini vengono chiamati fatberg, cioè iceberg di grasso. Si formano perché i londinesi sono soliti buttare i rifiuti di cibo nel lavandino o nel wc.

Ogni anno vengono spesi 1,1 milioni di euro per ripulire le fogne di Londra da blocchi di grasso come questo che potrebbero provocare osgtruzioni, esondazioni e altri problemi.

Per rimuoverlo ci vorranno almeno 3 settimane di lavoro, perché «è come il cemento armato» hanno spiegato al Guardian gli operai che si occupano della rimozione.

La formazione di questi fatberg è abbastanza comune e la società che si occupa della manutenzione della rete fognaria di Londra sta cercando di capire se poterli utilizzare per produrre il biodiesel.

13 settembre 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us