Curiosità

Le nostre mani pesano il doppio di quanto pensiamo. Perché la mente ci inganna?

Il nostro cervello ci fa sembrare le mani, quando sono a riposo, meno pesanti di quanto siano in realtà. A che scopo la mente ci gioca questo scherzo?

Le nostre mani pesano il doppio di quanto pensiamo: lo afferma uno studio condotto dalla Birkbeck, University of London (Regno Unito) e pubblicato su Current Biology, che ha coinvolto 20 adulti e ha rilevato che, a riposo, le mani ci sembrano molto più leggere di quanto in realtà non siano.

Protesi leggere. I motivi per cui in generale riteniamo così leggere le nostre mani non del tutto sono chiari, ma Denise Cadete, una degli autori, ipotizza che si tratti di un meccanismo messo in atto dal nostro sistema nervoso per facilitare i movimenti. A riprova che si tratta effettivamente di un inganno della mente, basti pensare che spesso i pazienti a cui sono state applicate delle protesi si lamentano del loro peso eccessivo, quando in realtà queste sono addirittura più leggere delle mani reali. Secondo Cadete, se gli scienziati riuscissero a convincere i pazienti che le protesi sono parte del loro corpo, questi riuscirebbero a percepirle come più leggere, proprio come accade a tutti noi con le mani.

L'esperimento. I ricercatori hanno chiesto ai 20 partecipanti di rilassare il braccio sinistro su un supporto, dapprima lasciando penzolare la mano liberamente, poi appoggiandola e attaccando al polso un peso. Durante l'intera durata dell'esperimento i volontari non potevano vedere le proprie mani o i pesi.

Gli studiosi hanno quindi chiesto a ogni partecipante se ritenesse più leggera la propria mano o il peso: in media, i volontari hanno assegnato un peso di 200 grammi alla propria mano, contro i circa 400 grammi reali, sottostimandone il peso reale del 49,4%.

Mano affaticata. In una seconda parte dell'esperimento, i ricercatori hanno indagato se la percezione delle persone potesse essere alterata dalla fatica: hanno quindi ripetuto il test sui volontari, chiedendo loro di stringere più volte per dieci minuti un dinamometro portatile, normalmente utilizzato per misurare la forza di una presa. Dopo l'attività, i partecipanti hanno sottostimato il peso della propria mano affaticata solo del 29%, a dimostrazione che più lavoriamo con le nostre mani, più le sentiamo pesanti – un meccanismo che serve forse a farci riposare dopo un'attività intensa.

10 agosto 2023 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us