Curiosità

Le misteriose frecce di cemento sugli Stati Uniti

Che cosa sono tutte quelle enormi frecce di cemento che si scoprono sparse per gli Stati Uniti?

Centinaia di grandi frecce in cemento costellano il terreno degli Stati Uniti. Dopo quasi un secolo da quando sono state costruite, e ormai abbandonate senza più manutenzione, sono sempre più difficili da individuare. Qua e là alcune sono ancora di ben visibili, "riscoperte" dalla nuova cartografia aerea di Google.

Sono tutte più o meno uguali: in cemento, lunghe una ventina di metri; in alcune zone dove ne sono rimaste ancora parecchie sono a intervalli quasi regolari di 3-4 chilometri. Alcune erano anche dotate di qualcosa di analogo a un faro. Che cosa indicavano? Erano geoglifi made in Usa, come le linee di Nazca? Segnali di orientamento per visitatori da altri mondi?

Molti segnali ancora visibili sono all'interno di zone private.

Sei sulla strada giusta! Niente di così esotico: erano indicatori di direzione per il pionieristico servizio postale aereo degli Stati Uniti.

Negli Usa il servizio di posta aerea iniziò negli anni Venti, ma nonostante la nuova tecnologia una lettera impiegava comunque diversi giorni per compiere il tragitto tra una costa e l’altra del Paese. Non dobbiamo pensare agli aerei di oggi: non c'erano sistemi di navigazione e si volava a vista. Di notte non si volava, ma neppure di giorno era facile: capitava spesso che i piloti perdessero la rotta.

Per rimediare, il Governo degli Stati Uniti fece costruire centianaia (migliaia?) di frecce in cemento a distanze regolari, grandi abbastanza da essere ben visibili dalle quote di volo dei postali: erano segnali stradali per le rotte del cielo.

I resti di un segnale stradale per aerei postali.

In particolare vennero costruite serie di frecce per indicare la rotta più breve tra una costa e l’altra degli Stati Uniti, oltre 4.000 chilometri, e molte di queste erano dotate di una torretta alta una quindicina di metri su cui lampeggiava un faro.

In pochi mesi il tempo di consegna per una lettera da New York a San Francisco si dimezzò. Fu un successo senza precedenti, da celebrare anche se la tecnologia ha poi viaggiato ancora più veloce e nel giro di pochi anni la navigazione strumentale rese le frecce completamente inutili. Molte torri furono smantellate per recuperare ferro per l’industria bellica e tutto il sistema si perse dalla memoria storica. Oggi la maggior parte di quei segnali si è disgregata, è stata distrutta da nuove opere o inglobata dalla natura. Altre però vengono riscoperte e spiccano come stampate sulle mappe di Google.

3 febbraio 2016 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us