Curiosità

Le donne in Arabia Saudita fermate da un SMS

Il femminismo ha ancora parecchia strada da fare.

di
La tecnologia avanza in tutto il mondo, ma a quanto pare non va di pari passo con il miglioramento della situazione delle donne arabe. Se superano il confine, scatta l'allarme!

"Questo porta avanti, secondo loro, il piano di e-government"
Senza via di scampo - Ora tutti gli uomini dell’Arabia Saudita possono dormire sonni più tranquilli: se le loro donne avessero mai la malsana idea di lasciare il paese, un sms li avvertirebbe: il loro piano di fuga verrebbe immediatamente svelato. Semplice e rapido, il nuovo sistema assicura che chiunque esca dal territorio sia monitorato. Per lo meno chiunque appartenga al genere femminile.

Alla vecchia maniera - La nuova tecnologia va a sostituire il metodo già in vigore, che consisteva in un “Yellow Slip”, ovvero un documento scritto dal caratteristico colore giallo su cui era evidente il consenso firmato di un uomo. A voler trovare un lato positivo dell’idea, c’è da sottolineare che questa misura è attiva anche per i minorenni.

Un futuro poco roseo - Purtroppo non tutte le donne nel mondo godono della parità dei diritti come in Occidente. La mentalità antropocentrica, in cui la figura femminile è completamente subordinata all’uomo, è ben radicata: lo stesso Stato incoraggia questa situazione, come spiegato anche dal Ministro degli Interni del paese arabo. Viaggiare almeno non è del tutto proibito, come lo sono invece alcuni mestieri e guidare. (sp)

Guarda i matrimoni più pazzi del web

27 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us