Curiosità

Le 50 sfumature di grigio? Esistono davvero

Le ha scoperte un ornitologo americano un secolo fa.

Quando nel 2011, E. L. James ha pubblicato 50 sfumature di grigio non si aspettava di venderne più di 30 milioni di copie, e che diventasse in poco tempo un libro cult in 37 paesi. Il titolo originale 50 shades of grey è un gioco di parole legato al nome del protagonista maschile del romanzo, Mr Grey. Dunque i riferimenti ai colori sono solo un pretesto letterario.

Leggi anche: il colore della lingua

Dal piombo al grigio Varley
E invece le 50 sfumature di grigio esistono davvero. E da molto tempo prima che il best seller di E. L. James gli desse la notorietà. Le ha codificate nel 1912 un ornitologo americano, Robert Rigley, in un libro intitolato Color standards and color nomenclature.

Dei 1115 colori censiti, utili agli ornitologi a descrivere il piumaggio degli uccelli (e in seguito usate anche dai biologi e dai filatelici), 50 sono grigi. O meglio sfumature di grigio.
Quella che ha più varianti è il piombo (sei citazioni). Ritorna spesso anche il viola. E c'è una sfumatura ad personam: il grigio Varley, ispirato agli acquerelli del pittore inglese John Varley.

Leggi anche: Come si manifesta il daltonismo.

Eccole una per una.
Grigio cadetto,
grigio carbone,
grigio castoro,
cinereo,
grigio blu-verdastro chiaro,
grigio castello (court gray),
grigio alba,
grigio scialbo,
grigio francese,
grigio glauco,
grigio glauco scuro,
grigio glauco profondo,
grigio gabbiano,
grigio gabbiano chiaro,
grigio Hathi,
grigio eliotropo,
eliotropo scuro,
grigio ferro,
grigio lavanda,
grigio lilla,
grigio minerale,
grigio topo,
grigio topo scuro,
grigio neutro,
grigio tetro,
grigio oliva,
grigio Payne (un grigio bluastro, ndr),
grigio Payne chiaro,
grigio Payne pallido,
grigio perla,
piombo,
piombo nerastro,
piombo nero,
piombo scuro,
grigio piombo,
grigio piombo scuro,
grigio puritano,
grigio violaceo,
grigio violaceo pallido,
grigio cielo,
ardesia,
grigio ardesia,
nero ardesia,
ardesia nerastro,
grigio fumo,
grigio tempesta,
grigio Varley,
grigio vinaccia,
grigio vinaccia scuro,
grigio-viola.

25 marzo 2013 Eugenio Spagnuolo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us