Un giorno a un meccanico francese venne in mente di montare su una rudimentale bicicletta due pedali sulla ruota anteriore. Esperimento riuscito: era nato il velocipede (antenato della moderna bici) su cui furono montate ruote anteriori sempre più grandi per coprire con un solo colpo di pedale una distanza maggiore.
In tempi recenti l’americano Steve Stevens appassionato di velocipedi, è riuscito in una difficile impresa: compiere il mitico viaggio “coast to coast” (da costa a costa, dal Pacifico all’Atlantico) in velocipede.
Stevens partito dalla California è arrivato visibilmente provato a Boston il 23 giugno 2000, dopo aver pedalato per quasi un mese su un veicolo del 1887 senza ammortizzatori e con dure ruote di gomma piena, di cui una, quella anteriore, misura 1,37 metri di diametro.