Curiosità

Pioggia nera in Michigan

Forse carburante rilasciato da un aereo in difficoltà o una massiccia scarica di escrementi di uccelli: solo le analisi di laboratorio chiariranno il mistero.

Un insolito acquazzone ha colpito una città del Michigan: domenica 14 febbraio i residenti di Harrison Township hanno visto cadere dal cielo una strana pioggia scura che ha lasciato tracce su auto, case e strade, destando più di una preoccupazione. La sostanza nera ed oleosa presenta affinità con escrementi di uccello, ma al momento non è ancora chiaro quale sia la sua esatta natura.

Nessun temporale in vista. Tempeste e particolari condizioni atmosferiche possono causare "cadute bibliche" che celano sempre spiegazioni scientifiche, come nel caso dei ragni piovuti in Australia o dei mostri acquatici precipitati in Alaska.

In questo caso si è però trattato di un temporale a ciel sereno: l'assenza di nubi e il vento moderato (29 chilometri orari) non facevano infatti presagire la necessità di un ombrello.

Due ipotesi, nessuna conferma. La presenza della vicina base militare Selfridge ANGB fa pensare a un possibile fuel dumping: una manovra di emergenza con la quale un aereo, in caso di pericolo, scarica il combustibile in eccesso prima di effettuare un atterraggio. I funzionari della United States Air Force hanno però escluso che la sostanza - non infiammabile secondo i vigili del fuoco - provenga da un loro velivolo.

Una seconda ipotesi tira in ballo il lascito di uno stormo di pennuti, sebbene il volume massiccio dello scroscio sia, secondo alcuni esperti, un motivo sufficiente per scartare l'origine animale. Il mistero dovrebbe comunque essere presto risolto, non appena verranno resi pubblici i risultati delle analisi in corso.

19 febbraio 2016 Davide Decaroli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us