Curiosità

La social sfida tra Premier League e Liga spagnola

Testa a testa su Facebook, ma la Spagna stravince su Twitter.

di
Un'interessante infografica realizzata dal sito sportivo TheScore.com mostra, e analizza, il grande coinvolgimento sui social network generato da due dei più spettacolari campionati di calcio europei: la Premier League inglese e la Liga spagnola.

"Sport e social sempre più legati e i campioni monopolizzano la conversazione"

Social in goal -

Premier League inglese e Liga spagnola

Campioni online - La prima cosa che salta all'occhio è che i due campionati calcistici riescono a movimentare una massa enorme di fan online. Analizzando Facebook, per esempio, si vede che Premier e Liga sono quasi alla pari con oltre 66 milioni di fan. Un numero enorme, considerato che la Spagna ha 45 milioni di abitanti e il Regno Unito ne ha 62. Le squadre riescono quindi, grazie a Facebook, a restare in contatto anche con gli emigrati, con i tifosi stranieri e con i semplici simpatizzanti che magari non andranno mai allo stadio per vedere una partita. Passando a Twitter, invece, si scopre che nell'ultimo campionato la partita della Liga più twittata è stata il grande classico Real Madrid Vs Barcelona con oltre 1,7 milioni di menzioni. L'equivalente inglese - il derby di Machester - si ferma ad appena 428 mila menzioni. Forse gli inglesi guardano le partite più attentamente, mentre gli spagnoli si distraggono su Twitter...

Una grande responsabilità - Luci a parte, ci sono anche le ombre. Con numeri del genere è evidente che curare la comunicazione online con i propri tifosi è diventato una questione molto delicata e da seguire con attenzione. Passi per i club che hanno gli uffici stampa - ormai caricati anche di questo ulteriore lavoro! - ma i singoli atleti devono stare attenti. Pensate a Lionel Messi: la pulce ha quasi mezzo milione di follower su Twitter. Non per niente, durante le ultime Olimpiadi di Londra 2012, si è cercato di mettere un freno al tweet selvaggio degli atleti. (sp)

22 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us