Curiosità

La scelta di essere felici

Piccole e grandi sfide capitano ogni giorno a tutti noi. E se imparassimo ad affrontarle con un nuovo atteggiamento?

[Contenuto sponsorizzato]

Capita sempre più spesso. Chiedi a un amico o a un collega "Come va?" e la risposta è un lungo elenco di lamentele. Anzi, a pensarci bene, a volte siamo i primi a rispondere in questo modo. E ne abbiamo i motivi: traffico per andare al lavoro, giornate strapiene di impegni, zero tempo per sé…

 

Come è possibile affrontare tutto ciò con il sorriso? Il segreto sta nel pensare che anche il nostro atteggiamento può determinare la buona riuscita delle situazioni. Non si tratta di essere determinati e grintosi, la novità è provare a mettere l'Amore come ingrediente principale, per scoprire come viene "restituito" in termini di positività.

 

Stress? Rispondi con lo sport. Oltre un certo livello, lo stress si trasforma in sensazione spiacevole, che puoi stemperare con l'aiuto dell'attività fisica, anche leggera. Scegli l'Amore come primo ingrediente e coinvolgi una persona cara per un'ora di passeggiata, almeno 3 volte alla settimana. Anche la fatica diventerà un piacere.

 

Sveglia all'alba? È ora di stirare (i muscoli). Per affrontare una sveglia con il sorriso (o almeno senza il muso) scegli come suoneria la tua canzone preferita e inizia la giornata stiracchiando ogni muscolo. Dedica almeno 2 minuti ad ascoltare la musica allungando gambe e braccia e poi alzati lentamente. Questo gesto d'amore per te stesso è un modo per ossigenare l'organismo che dona benessere ed energia al tempo stesso.

 

Bambini in un giorno di pioggia? Fai quello che ti piace. Quando i bambini sono costretti in casa non è facile inventarsi qualcosa. Pensa a un'attività che ti appassiona, tu la affronterai con il sorriso e loro si sentiranno più grandi. Un esempio? Tutti in cucina a fare gli chef. Non serve accendere i fornelli, basta Philadephia più qualche ingrediente da mixare: tonno, prezzemolo, alici per uno snack salato, ma anche zucchero, gocce di cioccolato o mandorle tritate per una merenda dolce.

 

Flash Mob organizzato da Philadelphia
Il Flash Mob organizzato da Philadelphia durante il cosiddetto Blue Monday, il fantomatico lunedì più triste dell'anno. © Philadelphia

Proprio Philadelphia ha dato vita al movimento #StayCremoso, la rivoluzione quotidiana per imparare a prendere la vita in modo positivo. È partito tutto in occasione del Blue Monday, il lunedì più triste dell'anno, con un flash mob in piazza Gae Aulenti a Milano. Danze, sorrisi e assaggi di Philadelphia hanno portato allegria anche in quella giornata. Con questo stesso metodo "cremoso" puoi affrontare tante altre situazioni.

 

Philadelphia, il formaggio spalmabile con un perfetto mix di cremosità e freschezza, è il tuo alleato per riscoprire il lato positivo, lasciando parlare il cuore. E se il momento diventa spigoloso, il "mantra" da non dimenticare è #StayCremoso, l'Amore è il primo ingrediente.

13 febbraio 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us