Curiosità

La pista da sci al coperto più grande del mondo

La meta delle tue prossime vacanze?

di
A Dubai fa troppo caldo per sciare? Nessun problema. La loro pista da sci coperta è la più grande del mondo. A meno che il progetto danese non diventi realtà...

"Il progetto danese batterebbe senza dubbio l'attuale pista di Dubai"
Slalom giganti - Se in questo periodo non riesci a fare a meno di andare sulle Alpi - o nelle altre località sciistiche più importanti - questa notizia ti farà venire voglia di andare un po’ più lontano. Oggi, con i suoi 22.300 m2 di ampiezza, la pista da sci al coperta più grande del mondo si trova nello stato arabo di Dubai. Ma la città di Randers, in Danimarca, ha intenzione di realizzare uno Skydome ancora più imponente.

Neve 365 giorni l'anno - Il progetto danese è terminato solo sulla carta, ma c’è. La superficie sarebbe di 100.000 m2 di cui 70.000 dedicati a oltre tre chilometri di discese coperte e all'aperto. Un impianto enorme composto da otto grandi piste di diverso livello di cui sei al chiuso, in modo da essere utilizzabili tutto l’anno.

Vette insormontabili? - I lavori non sono ancora iniziati: per una costruzione di queste dimensioni servono anche fondi adeguati e, in questo momento non è ancora sicuro che si riesca a racimolare la somma necessaria per trasformare il progetto in realtà. Di sicuro diventerebbe un'attrazione per molti turisti, soprattutto coloro che non vorrebbero mai rinunciare allo sci o allo snowboard. Almeno in Danimarca suona meno strano che a Dubai! E per noi sarebbe un po' più vicino. (sp)

Ecco come sarà lo Skidome made in Denmark

28 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us