Curiosità

La mia verginità per un iPhone 4!

Un scambio davvero bizzarro!

Una ragazza cinese è follemente innamorata dell’iPhone 4 e farebbe di tutto per averlo. Così pubblica un annuncio su un social network offrendo la sua “prima volta” in cambio di un melafonino. C’è chi la dà via per molto meno…

“C’è chi le consiglia di aspettare l’uscita dell’iPhone 5!”

Meglio aspettare? - Lei vuole l’iPhone 4 e il padre non glielo comprerà mai! Che fare? Una ragazza cinese decide di passare al piano di riserva e pubblicare un annuncio su Weibo, il twitter cinese, offrendo la sua verginità in cambio di un melafonino di quarta generazione. Il tutto condito dalle sue foto per attirare utenti potenzialmente interessati allo scambio. Almeno questa è la notizia che riporta il sito Biznewschina. Uno degli aspetti più divertenti di tutta questa storia sono i commenti seguiti all’annuncio della ragazza: molti le consigliano di non sprecare la sua verginità così… ma di aspettare almeno che esca l’iPhone 5.

Follie per Apple - Un gesto esagerato? Niente al confronto di quel giovane cinese squinternato che ha venduto un rene - ammesso che sia vero - per 20mila yuan (circa 2.000 euro) per comprare un iPad 2. (pp)

Silvia Ponzio

29 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us