Curiosità

La foresta laser e i video virali della settimana

Cinque piccoli cult per gli amanti del video


Cosa trasforma un video artigianale, realizzato con pochi mezzi, un piccolo fenomeno di culto del web? Ve lo chiederete anche voi guardando i video virali di questa settimana. Cinque filmati molto diversi da loro con un solo, fondamentale, tratto in comune: la creatività sopra le righe dei loro registi.

I (nuovi) diari della motocicletta

Il riassunto dura 9 minuti all'incirca e ha già ottenuto 626 mila visitatori: non si vede granché: una moto che solca la strada, mentre il paesaggio e il clima cambiano continuamente. Gli amanti delle due ruote lo apprezzeranno, visto che è stato girato in 503 giorni tra 22 paesi (su un percorso di 82 mila miglia). Sul canale si trovano i video di tutto il viaggio, ispirato a I diari della motocicletta di Ernesto Che Guevara.



Mini-Melbourne

Melbourne in miniatura? No: è proprio la città australiana, ripresa in "time lapse" per 10 mesi con la tecnica del tilt shift. La maggior parte dei filmati che compongono il video sono stati catturati dalla Eureka Sydeck, il belvedere in cima all'edificio più alto della città. Ma ci sono anche immagini prese da ponti e dai parcheggi.

La foresta laser

Il magma

Io ballo sul treadmill

15 maggio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us