Curiosità

La cicca che non s'attacca alle scarpe

Di solito succede quando siamo di fretta: facciamo per allungare il passo e la scarpa non si solleva. Il motivo è in quella collosa poltiglia che ci tiene attaccati all'asfalto: una cicca masticata e abbandonata in mezzo alla strada. Nella migliore delle ipotesi abbiamo calpestato una gomma in confetto, più piccola e meno invadente; nella peggiore, quello che tiene in ostaggio la nostra scarpa è un enorme e vischioso chewing gum alla fragola. A porre rimedio a questa fastidiosa piaga metropolitana ci ha pensato un team di ricercatori dell'Università di Bristol (Gran Bretagna), che ha creato un polimero che permetterà alle cicche di nuova generazione di non rimanere attaccate al suolo. Lo speciale ingrediente si chiama Rev7 ed è stato ottenuto da due sostanze già usate nella cosmesi: una di queste è attratta dall'acqua. Durante la masticazione, questa componente idrofila si dispone sulla parte esterna della cicca, formando una barriera repellente a tutte le superfici asciutte, asfalto compreso. E non è tutto. La "Clean Gum" (gomma pulita) sarebbe, in base ad alcuni esperimenti, anche biodegradabile: a contatto con l'acqua, si disintegra in pochi mesi. Il prodotto sarà disponibile dal 2008. Nel frattempo, ci sono sempre i cestini.

14 settembre 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us