Curiosità

La carbonara è americana?

Possibile che uno dei piatti italiani più caratteristici sia stato inventato grazie agli americani?

Benché una delle ipotesi più condivise sull’origine di questo piatto vuole che a inventarlo siano stati i carbonai che, nell’Ottocento, andavano sull’Appennino a preparare il carbone dalla legna, la ricetta non è citata da nessun libro di cucina dell’epoca.

Solo negli anni ’50 del secolo scorso compaiono i primi riferimenti a questo piatto, che più probabilmente risale alla Seconda guerra mondiale, quando nel nostro Paese arrivarono gli americani e con loro il bacon (pancetta affumicata).

Uova e bacon. Lo ha ipotizzato anche Marco Guarnaschelli Gotti, autore della Grande enciclopedia illustrata della gastronomia: racconta che dopo la liberazione di Roma la mancanza di cibo era cronica e le razioni dei militari alleati erano una delle poche fonti di nutrimento. Contenevano uova in polvere e bacon, che chissà quale ignoto cuoco mise insieme per dare origine ai primi abbozzi di pasta alla carbonara.

12 gennaio 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us